La soluzione di pulizia sostenibile di Moosfrei si avvantaggia della tecnologia di Xylem per raggiungere nuovi traguardi

La soluzione di pulizia sostenibile di Moosfrei si avvantaggia della tecnologia di Xylem per raggiungere nuovi traguardi

Il Team di Jabsco Marine Italia è a tua completa disposizione per rispondere alle tue domande, fornire preventivi e accogliere i tuoi feedback.

Come leader nel settore della tecnologia di pompaggio, marchi come Jabsco, Flojet e Rule offrono un livello superiore di affidabilità, precisione e controllo su una vasta gamma di applicazioni critiche. Supportati da Xylem, questi marchi offrono competenza tecnica e ingegneria personalizzata per promuovere l'innovazione , accrescere la quota di mercato e soddisfare le esigenze degli utenti finali.

Sfida

Tutti gli edifici, che si tratti di locali commerciali o di abitazioni private, sono costruiti per resistere agli elementi ambientali più estremi. Sebbene la maggior parte delle strutture moderne riesca a sopportare le condizioni climatiche variabili causate dagli eventi meteorologici più severi, ci sono altri fattori ambientali meno visibili che possono degradare i materiali da costruzione, causando danni significativi e irreparabili.
Un esempio sono gli organismi sporigeni come i licheni e le alghe. Questi organismi, noti per colonizzare superfici umide e porose, sono in grado di prosperare in condizioni diverse, il che rende le facciate degli edifici particolarmente vulnerabili alla loro colonizzazione. Nei contesti urbani, i materiali come il cemento, la vernice e i materiali di copertura sono quelli più a rischio.

Inizialmente, il problema può manifestarsi come un aspetto visivo sgradevole, poiché le spore creano motivi insoliti o irregolari in sfumature di verde, grigio, arancione e marrone. A seconda dell'esposizione climatica e del tipo di organismo, possono apparire diverse texture. I licheni possono avere diverse consistenze, da forme crostose che aderiscono strettamente alle superfici, a forme fogliari o ramificate che si estendono verso l'esterno. Le alghe tendono a formare macchie scivolose o viscide che crescono a strisce, specialmente su superfici che trattengono l'umidità.
Anche se l'estetica visiva potrebbe non essere una priorità per i proprietari di abitazioni o aziende, se lasciati senza trattamento, questi organismi possono infiltrarsi nella struttura stessa della facciata dell'edificio, causando danni significativi, che possono portare a una perdita sostanziale del valore della proprietà nel tempo.

Moosfrei, un'azienda svizzera che si occupa di infestazioni di alghe e licheni, è una di quelle realtà che sta aprendo la strada a soluzioni di pulizia efficaci e sostenibili. Il suo metodo di trattamento brevettato utilizza un ingrediente attivo brevettato, senza l'uso di candeggina, cloro o altre sostanze chimiche aggressive.

 

Soluzione per il Cliente 

Oltre ad essere altamente efficiente e sostenibile, il sistema di Moosfrei è anche estremamente flessibile e non richiede l'uso di impalcature durante il processo di pulizia. Durante la progettazione del sistema, Moosfrei ha cercato specificamente una soluzione di pompaggio che potesse supportare questo grado di flessibilità, pur avendo la potenza e la compatibilità chimica necessarie per disperdere l'ingrediente attivo a grandi altezze. Per trovare la pompa giusta per il lavoro, Moosfrei si è rivolta a Xylem, azienda leader nella tecnologia dell'acqua, per una soluzione              adeguata. Dopo un' attenta analisi delle esigenze applicative, Xylem ha selezionato diverse pompe industriali della rinomata Serie Triplex di Flojet. Progettata per offrire maggiore affidabilità e flessibilità anche nelle applicazioni più difficili, il design a tre camere di questa serie offre prestazioni di flusso eccezionali a pressioni fino a 150 psi, e la sua capacità di autoadescamento consente alla pompa di raggiungere una portata verticale di 2,4 metri. Questa serie è realizzata con materiali altamente durevoli, tra cui gomma EPDM, ed è in grado di gestire una vasta gamma di sostanze chimiche. Mentre può  funzionare a secco per lunghi periodi senza danneggiarsi.

"Moosfrei è un leader affermato nella rimozione di alghe e licheni e aveva bisogno di una soluzione di pompaggio che fosse non solo innovativa, ma anche efficiente e sostenibile," ha dichiarato Martin Lüthi, Sales Manager di Almatechnik TDF, distributore Xylem. "Questo sistema deve raggiungere una varietà di altezze utilizzando la giusta quantità di pressione, con una soluzione di pompaggio in grado di gestire anche sostanze chimiche corrosive. Nel lavorare con Moosfrei per soddisfare i loro requisiti, le pompe della Serie Triplex di Flojet di Xylem sono state identificate come le pompe migliori per il lavoro."

Il sistema di trattamento Moosfrei funziona spruzzando l'ingrediente attivo direttamente sull'area interessata sotto forma di nebbia. La capacità di aumento della pressione della pompa a diaframma industriale della Serie Triplex di Flojet consente di operare dal suolo, poiché l'ingrediente attivo viene pompato attraverso un'asta fino al punto da trattare. In una sola applicazione, l'ingrediente attivo viene assorbito dagli organismi, facendoli morire entro pochi mesi. La soluzione è così efficace che le facciate trattate rimangono protette dai licheni neri per un periodo compreso tra sei e dieci anni, e dalle alghe verdi per un periodo compreso tra due e cinque anni.

Risultato per il Cliente 

Insieme alle pompe industriali a diaframma della Serie Triplex di Flojet, il sistema di trattamento di Moosfrei offre un metodo efficiente e rispettoso dell'ambiente per la pulizia efficace delle facciate degli edifici. L'ingrediente attivo brevettato ed esclusivo di Moosfrei, unito alle capacità di spruzzatura e dosaggio precise della pompa, offre un risultato che non è solo duraturo, ma anche conveniente.                             
Moosfrei ha oltre cinque furgoni di trattamento equipaggiati con pompe della Serie Triplex di Flojet, e ogni sistema può essere ricaricato durante il trasporto per eliminare i tempi morti. Da quando ha progettato la soluzione, Moosfrei ha anche ampliato i suoi servizi includendo tecnologie innovative come i droni per applicazioni più complesse, riducendo significativamente i tempi di trattamento e pulizia.

"Quando abbiamo progettato inizialmente questo sistema, flessibilità e durata erano le nostre priorità - volevamo sviluppare una soluzione semplice ma efficace che rendesse la manutenzione degli edifici meno complessa. Questa soluzione è incredibilmente innovativa, e sapevamo di aver bisogno di una soluzione di pompaggio affidabile per supportarla," ha dichiarato Fabian Imboden, proprietario e amministratore delegato di Moosfrei.

"Xylem è stato un partner incredibile per noi e ci ha davvero aiutato a identificare la soluzione giusta per soddisfare le nostre esigenze di trattamento. Ad oggi, abbiamo utilizzato la tecnologia Flojet per trattare con successo più di 3.000 facciate in tutta la Svizzera e abbiamo anche la fiducia di oltre 250 società di gestione immobiliare che utilizzano i nostri servizi. Se questa non è la prova di una grande partnership, non so cosa possa esserlo".

Documenti

Contattaci

Ai sensi degli art. 7, 13 e 15 del Reg. UE 2016/678